Alberese, Granaio Lorenese – Grosseto
Ore 18
Passeggiata con Marino Bartoletti (giornalista, scrittore) che racconta “Bianciardi al Guerin sportivo” e con Lucia Matergi (Direttore comitato scientifico Fondazione Luciano Bianciardi). Coordina Carlo Vellutini (giornalista)
Ore 19
Concerto di 2Mind
Ore 20
Aperitivo con prodotti tipici del territorio: Cantina Vignaioli Morellino di Scansano, Agribiologica Le Tofane, Salumificio Mori, Az. agricola Silvia Leprai

Marino Bartoletti, giornalista, conduttore e autore televisivo inizia la sua attività professionale nel 1968 al Resto del Carlino, per passare nel 1971 al Guerin Sportivo di cui poi è stato direttore dal 1987 al 1990 e nel biennio 1993-1994. Ha lavorato come inviato di calcio e di motori, seguendo le maggiori manifestazioni sportive. Ha iniziato a lavorare in televisione alla Rai prima nella redazione di Rai Sport, poi come conduttore della Domenica Sportiva. In seguito si è dedicato alla radio e recentemente a rubriche non sportive della Rai mettendo a frutto le sue conoscenze musicali e della storia della TV.

Andrea Santi, rapper e ghostwriter, da 14 anni è coinvolto nella scena Hip Hop della provincia di Grosseto. Nel 2017 fa parte del gruppo crossover “La Fonderia” in qualità di frontman e nel 2019 insieme a writer e ballerini professionisti crea il movimento Hip-hop Diffusion.
A maggio 2021, con il progetto 2Mind, è uscito il suo primo album Talisker; attualmente, in collaborazione con la Fondazione Luciano Bianciardi, sta lavorando ad un progetto ispirato allo scrittore grossetano

Il grande edificio ottocentesco del Granaio Lorenese, ubicato a pochi chilometri dal mare in località Spergolaia, accanto agli edifici della fattoria, ai recinti e alle stalle da cui ogni mattina i butteri partono per controllare le mandrie ai pascoli, occupa una posizione strategica nel cuore dell’Azienda Terre Regionali Toscane, una delle maggiori aziende in Europa condotte con il metodo dell’agricoltura biologica.