Venerdì 13 giugno 2025 – Roccamare

Venerdì 13 giugno 2025 – Roccamare 2025-05-23T23:00:22+00:00

In collaborazione con Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze, “Pietro Citati e la Maremma

Ore 18.00, ingresso pineta di Roccamare
Passeggiata con EDOARDO ALBINATI, STEFANO CITATI e Patrizia Guidi (Direttrice Biblioteca Italo Calvino Castiglione della Pescaia), coordina Michele Rossi (Direttore Gabinetto G.P. Vieusseux)

Ore 19.15
concerto GIANNI MAROCCOLO e ANDREA CHIMENTI

Ore 20.00
Aperitivo a cura di Melosgrano

> Punto di incontro

Si ringrazia per l’ospitalità Consorzio Pineta Roccamare

EDOARDO ALBINATI Scrittore, traduttore e sceneggiatore, da quasi trent’anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia. Esordisce nel 1988 con la raccolta di racconti Arabeschi della vita morale. Ha tradotto William Shakespeare, Vladimir Nabokov e Robert Louis Stevenson e scritto diverse sceneggiature per il cinema, collaborando con Marco Bellocchio e Matteo Garrone. Ha vinto il Premio Strega 2016 con il romanzo La scuola cattolica. Il suo ultimo libro è I figli dell’istante (Rizzoli 2025).

ANDREA CHIMENTI inizia il suo percorso musicale nel 1983 con i Moda, uno dei gruppi capostipiti del rock italiano. Nel 1990 inizia la sua carriera solista, con numerosi album e collaborazioni Attore per teatro e cinema, cura colonne sonore e installazioni.

Gianni Maroccolo bassista e produttore, è tra i fondatori dei Litfiba. Dal 1987 collabora con CCCP, Timoria, Marlene Kuntz, Franco Battiato, Carmen Consoli. Nel 1993 fonda con Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni i C.S.I. Consorzio Suonatori Indipendenti, e il C.P.I. Consorzio Produttori Indipendenti, riferimento della scena indie anni ‘90. Da solista pubblica l’album ‘A.C.A.U. La nostra meraviglia’.

Roccamare

Splendida pineta situata 5 km a nord di Castiglione della Pescaia, al suo interno si sviluppa nel corso del XX secolo una lottizzazione di circa 200 ville.

È stata ed è buen retiro di scrittori, attori, artisti e uomini di cultura tra cui Italo Calvino, Pietro Citati, Carlo Fruttero, il direttore d´orchestra Georg Solti, le attrici Sophia Loren e Claudia Cardinale, Roger Moore, Sandro e Giovanni Veronesi , Edoardo Albinati.

Acquista il biglietto